Lo Yoga in gravidanza o yoga pregnancy apporta numerosi benefici alle future mamme, non solo per la preparazione fisica utile a combattere i disturbi di questo periodo e prepararsi al parto, ma anche per raggiungimento di uno stato di benessere mentale. Per questo motivo scegliere un corso preparto di yoga può essere la scelta ideale per preparare corpo e mente a questo lieto evento.

Il corso aiuterà le future mamme ad arrivare al parto con serenità e in piena forma ( Per approfondire scopri i Benefici dello yoga in gravidanza )

COSA SI FA DURANTE UNA LEZIONE DI YOGA IN GRAVIDANZA?

Come altri corsi per la preparazione al parto, lo yoga ti permette di avere un approccio completo che include:

  • Esercizi di riscaldamento: soprattutto per il collo e per le braccia.
  • Sessione di hatha yoga: eseguendo le diverse asana, sia in piedi che da seduta o sdraiata, potrai sviluppare maggior forza e flessibilità muscolare e migliorare le tue capacità di equilibrio.
    Durante la pratica viene spesso posta l’attenzione sulla respirazione, sincronizzando le inspirazioni e le espirazioni con il movimento; questa accresciuta consapevolezza sul modo in cui respiri ti aiuterà molto durante le fasi del travaglio.
    Quando ne avrai bisogno, non ti vergognare di usare dei supporti come cuscini, blocchi o cinture per mantenere le posizioni comodamente e più a lungo, in modo tale da poter godere di tutti i benefici o per facilitare le transizioni da una posizione all’altra.
  • Tecniche di respirazione: ti verrà spiegato come concentrati sulla respirazione lenta e profonda attraverso il naso.
  • Rilassamento finale (Shavasana): alla fine di ogni lezione sarai invitata a distenderti sul materassino, meglio se sul fianco, per riposare muscoli e articolazioni, permettendo così un graduale rallentamento del battito cardiaco e della frequenza respiratoria.
    Ti potrai così concentrare sulla respirazione e, allo stesso tempo, portare l’attenzione alle sensazioni, ai pensieri e alle emozioni che la lezione ti ha suscitato e, ripetendo un mantra o una parola, raggiungere uno stato di calma interiore e autoconsapevolezza.

 

Prima di iniziare qualunque tipo di attività sportiva è obbligatorio il parere del medico.

Principalmente, in modo particolare per i corsi yoga pregnancy, considerata la delicatezza del periodo ed in virtù del fatto che ogni donna e relativa gravidanza sono diverse l’una dall’ altra quindi è ancora più importante il consulto del medico per conoscere se ci sono problemi specifici ed eventuali controindicazioni.

Essendo il primo trimestre un periodo delicato in quanto si compie il primo sviluppo del feto ritengo più opportuno far praticare yoga alle mamme in gravidanza a partire dalla 12 ° settimana.